Concorso Corte dei Conti: partono le Domande per lavorare come Referendari

0
478

La Corte dei Conti ha indetto un concorso per l’assegnazione di 24 posti di lavoro nella figura professionale di Referendario nel ruolo della carriera di magistratura: la selezione pubblica si terrà per titoli ed esami. Per candidarsi è necessario inoltrare la domanda di partecipazione entro il 20 aprile 2017.

Prove d’esame

Il processo di selezione per l’assegnazione di 24 posti per Referendari presso la Corte dei conti, prevede l’espletamento di quattro test scritti ed una prova orale; inoltre saranno valutati i titoli dei partecipanti.

Requisiti

Saranno ammessi alla selezione pubblica le seguenti figure professionali:

  1. Procuratori e Avvocati dello Stato, alla seconda classe di stipendio
  2. Docenti di ruolo delle Università
  3. Ricercatori di materie giuridiche
  4. Dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni
  5. Magistrati ordinari che hanno superato 18 mesi di stage e sono stati riconosciuti idonei
  6. Magistrati amministrativi e militari
  7. Avvocati iscritto all’Albo professionale da minimo 5 anni
  8. Dipendenti dei due rami del Parlamento e del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, e funzionari degli organismi comunitari
  9. È inoltre richiesto il conseguimento della laurea in Giurisprudenza

Segnaliamo che 5 posti sono riservati a laureati in Scienze dell’Economia, Scienze Economico Aziendali e titoli di studio equivalenti.

BANDO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here