Economia/ Coromavirus, in Italia una crisi senza precedenti

0
65

Sono dati di una gravità assoluta, quelli economici nel periodo dell’epidemia da coronavirus; le conseguenti misure restrittive hanno provocato a marzo, il primo mese di lockdown, un crollo della produzione industriale senza precedenti, sia nel confronto con il mese precedente che su marzo 2019. La stima dell’Istat rivela una riduzione tendenziale (rispetto a un anno fa) del 29,3% “che è la maggiore dal 1990, superando i valori registrati nel corso della crisi del 2008-2009“.
È“senza precedenti anche la caduta in termini mensili: l’indice destagionalizzato della produzione è diminuito del 28,4% rispetto a febbraio. Nel primo trimestre dell’anno, il livello della produzione è scesa dell’8,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
Tutti i principali settori dell’industria italiana registrano variazioni tendenziali e congiunturali negative, in molti casi a livelli record. Il dato peggiore per il settore auto: la produzione è diminuita a marzo del 62,6% su base annua, mentre nel primo trimestre dell’anno la produzione ha perso il 24,4% rispetto ai primi tre mesi del 2019.